ENTRA IN RETE, ATTIVA IL TUO SERVIZIO CIVILE CON NOI!
Opportunità e vantaggi per gli enti no profit
Il Servizio Civile Universale (SCU) è un’opportunità per giovani dai 18 ai 28 anni interessati a svolgere un anno di esperienza presso enti no profit che li accolgono e li inseriscono nelle attività progettuali. In questo modo il giovane può vivere un’esperienza formativa e professionale che gli consente di misurare le attitudini mentre l’ente può avvalersi della sua collaborazione.
Quali enti possono accedere al SCU?
Tutti gli enti pubblici e no profit che operano in uno dei seguenti settori:
Assistenza
Protezione civile
Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana
Patrimonio storico, artistico e culturale
Educazione e promozione culturale e dello sport (formazione e istruzione)
Agricoltura in zona di montagna
Agricoltura sociale e biodiversità
Promozione della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata
Promozione e tutela dei diritti umani
Cooperazione allo sviluppo
Promozione della cultura italiana all’estero e sostegno alle comunità di italiani.
7 MOTIVI PER AVVIARE IL SCU CON NOI
Co-progettazione delle attività e dei progetti di volontariato
Oltre 20 anni di esperienza nella progettazione sociale
Pianificazione puntuale delle attività e degli interventi
Team di comunicazione esperto per la promozione dei progetti
Esperienza nella formazione degli olp e dei volontari
Sistema informativo per la gestione dei dati
Monitoraggio costante e valutazione efficace dell’andamento dei progetti
Gli enti devono essere accreditati all’interno della nostra Rete dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Capofila per questa rete è Galdus, ente accreditato per la formazione e l’avviamento al lavoro.
Per saperne di più …
Vuoi unirti alla Rete?
Per maggiori info e condizioni scrivi a comunicazione@reteserviziocivile.it